Ancona – Sala Conferenze, Mole Vanvitelliana
ore 18.00 García Lorca e Machado secondo Scarabicchi
Presentazione del libro Antonio Machado e Federico Garcia Lorca, “Non domandarmi nulla”, versioni di Francesco Scarabicchi
Le poesie più belle di due maestri della letteratura spagnola rivivono nelle traduzioni del poeta anconetano che ha deciso, dopo anni di empatica frequentazione con l’opera dei due classici, di radunarle e pubblicarle insieme.
Ancona – Sala Conferenze, Mole Vanvitelliana
ore 19.00 Le Marche della poesia
Alessandro Catà “Continenti persi” (Moretti & Vitali, 2013)
Andrea Lanfranchi “Cantiere in luce” (CFR, 2014)
Piergiorgio Viti “Se le cose stanno così” (Italic, 2015)
Presenta Martina Daraio
La Punta della Lingua prosegue nella mappatura delle più significative esperienze poetiche della nostra regione, autentico cuore pulsante della poesia italiana degli ultimi anni. Un “modello marchigiano” che consiste, anche in poesia, nella cura e nel gusto per il lavoro ben fatto, al di là delle differenze stilistiche e generazionali.
Ancona – Corte della Mole Vanvitelliana
ore 21.30 Finalissima Poetry Slam Nazionale LIPS
La Punta della Lingua è lieta di ospitare, per la prima volta, la finalissima del Campionato Italiano della Lega Italiana Poetry Slam. 10 i finalisti, selezionati nelle semifinali del giorno precedente, che si affronteranno in una sfida all’ultimo verso, per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano e partecipare alle finali europee in Estonia a Novembre 2015.
Alla giuria, come al solito scelta a sorte tra il pubblico, l’ultima parola.
Maestro di Cerimonia: Luigi Socci & Friends
Ospite d’onore: Nilson Muniz (Campione Nazionale del Portogallo)
in collaborazione con Amo la Mole e LIPS