La Punta della Lingua collabora al ciclo di performance radiofoniche ONDE NOTTURNE del festival Acusmatiq, in occasione dei 120 anni dell’esperimento di Guglielmo Marconi ad Ancona nell’agosto del 1904.
Ciascuna performance sarà introdotta da brevi componimenti poetici composti per l’occasione da Silvia Veroli e trasmessi in codice MORSE sempre dal luogo dell’esperimento Marconiano, il Faro vecchio/Colle dei Cappuccini di Ancona.
Di seguito tutti gli appuntamenti:
ONDE NOTTURNE #1
Venerdì 2 Agosto ore 20.00 Lazzabaretto (ingresso libero)
Lettura trasmessa via radio dal Faro Vecchio di Ancona delle “Liriche Radiofoniche” di Fortunato Depero manipolate elettronicamente dal vivo alla Mole Vanvitelliana, Piergiorgio Pietroni: letture, Riccardo Pietroni: live electronics su MARS workstation.
In collaborazione con Museo del Synth Marchigiano
ONDE NOTTURNE #2
Sabato 3 Agosto ore 21.00 Arena Cinema (ingresso libero)
Lettura di poesie di Franco Scataglini trasmesse via radio dal Faro Vecchio di Ancona e manipolate elettronicamente alla Mole Vanvitelliana.
Luigi Socci: lettura
Paolo F. Bragaglia & Roberto Paci Dalò: elettronica
In collaborazione con La Punta della Lingua
ONDE NOTTURNE #3
Domenica 4 Agosto ore 21.00 ArenaCinema (ingresso libero)
Terza sessione di trasmissioni marconiane dal Faro Vecchio di Ancona, poesie di Luigi Socci lette dall’autore, processate durante il concerto da Enrico Cosimi.
Luigi Socci: lettura
Enrico Cosimi: elettronica
In collaborazione con “La Punta della Lingua” Cinematica Festival
Partner: Sezione ARI Ancona
ONDE NOTTURNE #2 e #3 saranno trasmesse in diretta da USMARADIO