Sara Lorenzetti
Sara Lorenzetti è ricercatrice presso l’Università degli Studi di Macerata, dove insegna Letteratura italiana e Letteratura di viaggio presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Beni culturali e Turismo. I principali settori d’interesse sono il genere epistolare, la narrativa del Novecento e la scrittura delle donne, con particolare attenzione all’Arcadia al femminile (si è occupata della poetessa fabrianese Maria Stelluti e dell’improvvisatrice Fortunata Sulgher Fantastici). Tra le sue pubblicazioni si possono ricordare i volumi Voi sarete…il mio tutto». Un epistolario amoroso di Caterina Franceschi, Cesati, Firenze 2006; «Andare in mare senza barca». Le lettere di Monaldo Leopardi ad Annesio Nobili: un carteggio per «La Voce della Ragione», uscito nel 2008 per la stessa casa editrice e, nel 2016,. Figurazioni del vuoto. Per una rilettura delle “Novelle per un anno” di Pirandello, pubblicato per l’editore Metauro. Insieme a Chiara Cretella ha curato Architetture interiori. Immagini domestiche nella letteratura femminile del Novecento italiano (Aleramo, Ginzburg, Prato, Lussu), Cesati, Firenze, 2008. L’ultimo suo lavoro è Dissonanze del femminile dal ‘700 al ‘900. Con una proposta didattica (Metauro 2021).