

LA POESIA CHE SI VEDE 2022
BANDO DI CONCORSO PER VIDEOPOESIE
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2022 de LA POESIA CHE SI VEDE, il concorso internazionale di videopoesia che si terrà ad Ancona, all’interno del programma del Festival La Punta della Lingua 2022.
Tempo fino al 18 maggio per iscrivere la propria opera sulle piattaforme FilmFreeway e FestHome.
LINK FILMFREEWAYLINK FESTHOME
La Poesia che si vede si propone di esplorare il mondo della videopoesia e i/le suoi/e autori/trici. Il concorso ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal testo cinetico al testo sonoro, dal testo visivo alla cin(e)poesia fino alla performance filmata, la videopoesia per La Poesia che si vede è poesia totale, senza discriminazioni di genere o formato. Al vincitore del concorso sarà assegnato il Premio Scataglini, con un montepremi di 500 euro.
Scarica il bando cliccando quiClick here for the English version
la punta della lingua
festival di poesia totale
Nato nel 2006, “La Punta della Lingua” è il festival internazionale della poesia totale, con oltre 650 autori ospiti delle 16 edizioni della manifestazione, provenienti da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Polonia, Romania, paesi balcanici e paesi baltici, per oltre 400 eventi complessivi, in una intera settimana di programmazione, con ibridazioni tra poesia, web, teatro, musica e cinema.L’edizione 2022 del festival si svolgerà a Ancona, Recanati, Macerata, Castelfidardo e Montelparo.
Sostieni il festival
Scopri tutti i volumi della collana de La punta della Lingua.
I Libri sono acquistabili dal portale italicpequod.it
Per visonarli tutti, clicca qui
Per sostenere maggiormente il festival, puoi iscriviti all’associazione NieWiem. Per scoprire tutte le convenzioni riservate ai soci e richiedere il tesseramento, visita la pagina apposita di NieWiem.
