Vai al contenuto
Home » La Poesia che si Vede

La Poesia che si Vede

CONCORSO INTERNAZIONALE DI VIDEOPOESIA

TERZA EDIZIONE

Organizzatori

La Poesia che si vede è un concorso internazionale di videopoesia con sede ad Ancona, organizzato dall’Associazione Nie Wiem. È una derivazione del festival di poesia La Punta della Lingua e del festival di cinema Corto Dorico. La Poesia che si vede ha tenuto la sua prima edizione a Luglio 2021. La terza edizione del concorso avrà luogo nel mese di Giugno 2023.

CONCORSO INTERNAZIONALE DI VIDEOPOESIA

La Poesia che si vede si propone di esplorare il mondo della videopoesia internazionale e i/le suoi/e autori/trici. Il concorso ha come missione la sfida di ricercare, promuovere e sostenere nuovi sguardi, poetiche, visioni. Dal testo cinetico al testo sonoro, dal testo visivo alla cin(e)poesia fino alla performance filmata, la videopoesia per La Poesia che si vede è poesia totale, senza discriminazioni di genere o formato.

Il Premio Franco Scataglini, dedicato non casualmente al poeta che nel secolo scorso ha saputo proiettare Ancona al centro del mondo della poesia italiana per capacità formale e visionaria non disgiunta dall’attenzione alla pittura, sarà conferito da una giuria di esperti di cinema e poesia.

All’edizione 2023 sono state iscritte 158 opere, provenienti da oltre 35 diversi Paesi. Durante la prima fase di selezione, uno speciale comitato di esperti di cinema e di poesia ne ha scelte 54, tra le quali saranno scelte le opere finalista da proiettare nella serata finale del 26 giugno presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.

Premio Scataglini alla Migliore Videopoesia:

Imaginings – 2022, Paesi Bassi, 13’
Regia di Anja Hiddinga
Testi di Kitchen’s Light

Premio Catap alla Migliore Videopoesia Italiana:

Ecce – 2022, Italia, 7’
Regia di Margherita Premuroso
Testi di Margherita Premuroso

Premio del Pubblico:

Learn to Swim Pt.2 – 2023, Regno Unito, 5’
Regia di Carlos Zaya
Testi di Ehimwenma Joshua Idehen

Le altre opere finaliste:

And Furthermore (Indexed) – 2022, Australia, 5’
Regia di Ian Gibbins
Testi di Ian Gibbins

M.e – 2021, Germania, 6’
Regia di Joanna Maxellon
Testi di Nora Gomringer e Joanna Maxellon

Rotterdam, Don’t Leave Us – 2022, Paesi Bassi, 12’
Regia di Guido FG Jeurissen
Testi di Guido FG Jeurissen, Arjen van Doezelaar, Iris Schutgevaar e Lawrence Lee

For the Skeptical – 2022, USA, 3’
Regia di Dawn Westlake
Testi di Dawn Westlake

It’s Just Business – 2022, Grecia, 8’
Regia di Judy Boyle
Testi di Francesca Bracci

La Vie en Rouze – 2023, USA, 4’
Regia di Elle Kunnos de Voss
Testi di Elle Kunnos de Voss, Linnea Larsdotter Mikkelä, Julia Lintern

Un Bagno Chimico e un Dentista nella Grotta Grazie – 2023, Italia, 5’
Regia di Marko Miladinovic
Testi di Marko Miladinovic

Parabola di Fera Infèri, che volle uccidere ed uccise – ep1 – Il disordine di Fera Infèri – 2022, Italia, 3’
Regia di Federico Ghillino
Testi di Federico Ghillino

The Moon Appears – 2021, Belgio, 4’
Regia di Jelle Meys
Testi di Federico García Lorca

The Keys of the Cadou House – 2021, Francia, 3’
Regia di Alessia Travaglini
Testi di René Guy Cadou

PREMI EDIZIONE 2023

Tra tutte le opere di videopoesia pervenute, il comitato artistico selezionerà un ristretto numero di film finalisti che saranno presentati in una serata dedicata alla rassegna, prevista per la fine di Giugno 2023 e programmata all’interno del festival La Punta della Lingua 2023, e conferirà il Premio Franco Scataglini per la migliore videopoesia. Il premio dell’edizione 2023 sarà di €500.

Il vincitore del premio sarà rivelato pubblicamente dopo la proiezione dei lavori finalisti.
La presenza del/della vincitore/trice o di persona nominata a rappresentarlo, compatibilmente con la possibilità di spostarsi dal proprio Paese, è altamente consigliata per l’assegnazione del premio in denaro.

Sarà inoltre assegnato il Premio del Pubblico, votato dagli spettatori presenti in sala.

PRIZES FOR THE 2023 EDITION

Among all the short films received, a dedicated and qualified Artistic Committee will select a limited number of finalist films which will be presented during a special evening event, scheduled to take place by the end of June 2023 within the programme of La Punta della Lingua International Poetry Festival. The Main Jury will then award the Franco Scataglini Prize to the best poetry film. The main prize for the 2023 edition will be €500. The winner will be announced during the evening event, after the screening of the selected short films.

The presence of the winning author or of a delegate cast/crew member (technical or artistic), in accordance with the possibility of travelling from their country/region during that time, is heavily encouraged for receiving the prize (presence of the winner notwithstanding, the title of winner will not be lost and remain valid).

Also to be presented to one of the finalist works will be a special Audience Award, as voted by the audience which will attend the screening.